E’ stato pubblicato, in francese, il libro “Faccia a faccia col nemico. Severino Di Giovanni e gli anarchici intransigenti negli anni 1920-1930 in America del Sud”
«Ho molto amore per la nostra causa e sono capace di tutto per favorirla», scriveva Severino Di Giovanni in una lettera a un compagno qualche mese prima d’essere fucilato. Il suo amore per l’ideale anarchico non era platonico: erano le sue ardenti palpitazioni a spingerlo ad elevarsi sul culmine ribelle del pensiero e dell’azione. L’anarchismo non è solo azione, come non è unicamente pensiero: unisce i due aspetti in un grande abbraccio appassionato. In buona compagnia, Severino è andato fino in fondo al suo amore. Alcuni dei suoi compagni sono morti sotto i proiettili degli sbirri, altri hanno trascorso molti anni dietro le sbarre; alcuni sono partiti in esilio per sfuggire alla repressione, altri hanno potuto continuare ad aprirsi sul posto, nei meandri della guerra sociale, il proprio percorso di combattenti per l’ideale. Continue reading

Italia: Operazione “Prometeo” – Scritto di Robert dal carcere di Bancali (Sassari)
Atene, Grecia: Prosegue il quarto processo contro Lotta Rivoluzionaria
Abbiamo appreso con rabbia che i nostri compagni di Amburgo, noti come “i tre della panchina del parco”, si trovano in prigione in custodia cautelare.
Marsiglia, Francia: Fiera del libro anarchico
Grida per Alfredo
Grecia: Scarcerati gli anarchici Christos e Gerasimos Tsakalos (24/07/2019)
Italia: Processo “Panico” – Considerazioni tecniche rispetto alla sentenza del 22 luglio 2019


